Festa Eoliani nel mondo - XIII Edizione
Giovedì 4 settembre – Lipari
Teatro al Castello – ore 21:00
Cerimonia di apertura.
Filmati e interventi su Renè Favaloro, comunità eoliana di Mar del Plata e famiglia Materia.
Tema: Turismo delle Radici – interventi istituzionali.
Spettacolo sulla storia del Tango argentino.
Venerdì 5 settembre – Leni
Piazza San Gaetano – ore 21:00
Omaggio a Renè Favaloro (cittadinanza onoraria, busto commemorativo).
Teatro: “I fimmini dicinunu NO!” di Donatella La Macchia.
Accoglienza studenti eolo-australiani.
Musiche popolari eoliane.
Sabato 6 settembre – Santa Marina Salina
Piazza Santa Marina – ore 21:00
Serata di incontri e saluti istituzionali.
Domenica 7 settembre – Santa Marina & Malfa
Chiesa di Santa Marina – ore 18:30
Messa in suffragio degli eoliani emigrati.
Incontro: Papa Francesco e i migranti.
Piazza Immacolata, Malfa – ore 21:30
Tema: 100 anni Società Isole Eolie di Melbourne.
Filmati, collegamenti con Melbourne, accoglienza studenti.
Concerto lirico-letterario: Canzoni dell’emigrazione.
Informazioni aggiuntive
Location: Lipari - Salina
Programma dell'evento: Apri il file
Soggetto/i organizzatori: Museo Eoliano dell'immigrazione