Loading
Luogo. SalinaDate: 15-18/09/2022Perché un festival del documentario proprio a Salina? Perché questa isola è centro delle Isole Eolie, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Perché delle Eolie è l’isola più verde, riserva naturale per gran parte del suo territorio. Perché le Eolie possono essere considerate vere e proprie isole del cinema: set straordinario per i più importanti film di maestri indiscussi come Roberto Rossellini, Michelangelo Antonioni, Vittorio De Seta, i Fratelli Taviani e Nanni Moretti. Perché, infine, Salina è protagonista della storia del documentario italiano fin dagli anni ’40. Proprio qui infatti, nel 1946, è nata la mitica Panaria Film, fondata da Francesco Alliata, Fosco Maraini, Giovanni Mazza e Pietro Moncada, che con i loro documentari hanno raccontato al mondo intero questo angolo di Mediterraneo. Nato nel 2007 da un’idea di Giovanna Taviani – in collaborazione con l’associazione Salina Isola Verde, che chiedeva la “destagionalizzazione” dei flussi turistici, e in sinergia con le istituzioni e con gli abitanti del territorio – il SalinaDocFest è diventato po...
LUOGO: Chiesa di San Bartolomeo - Lingua (Santa Marina Salina)Degustazione di piatti e prodotti tipici in occasione della Festa di San Giuseppe a Lingua.
Sagra del Cappero in fiore
Festeggiamenti Maria SS. Addolorata
Nessun costo supplementare per le prenotazioni
Conferma immediata della prenotazione online o via telefono
Puoi prenotare il tuo soggiorno con un anno di anticipo