Loading
IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori è il primo e unico festival in Italia dedicato al turismo responsabile. Presente in numerose regioni italiane, propone ogni anno un ricco cartellone di eventi, promuovendo un’idea di viaggio capace di coniugare sostenibilità, inclusione e valorizzazione dei territori. Il tema dell’edizione 2025 è “Custodire il futuro – Dalle scelte di oggi, il volto del domani”, un invito a immaginare nuovi orizzonti partendo dalle responsabilità del presente.
A Lipari, dal 10 al 12 di ottobre, si terranno gli Stati Generali delle Isole minori marine. L'iniziativa vedrà per tre giorni impegnati ministri, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni europee, delle Regioni e degli Enti locali, oltre agli attori dell'Economia blu, in un confronto sulle criticità e le potenzialità dei territori insulari. Per la prima volta in Italia un governo accende i riflettori in termini di analisi multidisciplinare sulle Isole minori. Alla messa in sicurezza delle infrastrutture di quei territori abbiamo destinato ben cento milioni di euro. Con il collega Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, ad esempio, stiamo mettendo ordine in una materia normativa disorganica e lacunosa. La Tre giorni di Lipari servirà anche a dare il giusto rilievo alla insularità, che non è solo mare e vacanza. Perché vivere tutto l'anno su un'isola comporta spesso sacrifici, disagi e rinunce
Torna la Festa dei Popoli, nella sua sesta edizione, nella piazza di Marina Corta. Una piazza senza una bandiera, una lingua o un piatto ufficiale: una piazza meticcia e colorata dove diverse culture convivono e si contaminano. Il lungo serpentone di stand da tutto il mondo permetterà di viaggiare tra le cucine dei diversi paesi di origine della nostra comunità multietnica: Palestina, Brasile, Costa d’Avorio, Filippine, Francia, Marocco, Pakistan, Romania, Sri Lanka, Tunisia, Ucraina, Venezuela….e altri se ne aggiungeranno!Ci vediamo il 3 ottobre dalle 20 e per tutta la notte, con ritmi e sapori da tutto il mondo, incursioni musicali spagnole, africane e srilankesi, il concerto delle Riciclette e il dj set più pazzo del mondo di Lilith Primavera.Coi piedi a Lipari, le barche nel Mediterraneo e il cuore a Gaza Programma: DJ Set Lilith Primavera
Nessun costo supplementare per le prenotazioni
Conferma immediata della prenotazione online o via telefono
Puoi prenotare il tuo soggiorno con un anno di anticipo