Hai domande? (+39) 090 981 2894
In seguito alle continue invasioni arabe l'isola di Lipari resta disabitata, i Normanni insediandosi nelle parti interne pianeggianti trovano solo degli sparuti villaggi di abitanti di lingua greca. Nel 1083 il conte Ruggero I invia i monaci benedettini che ben presto si adattano alla serenità del luogo e invogliati dalla bellezza, costruiscono un monastero nei pressi del castello. L’abate Ambrogio capo dei monaci, dirige il lavori del chiostro normanno a noi pervenuto, che è completato all'epoca di RuggeroII intorno al 1131 secondo i modelli benedettini cluniacensi, la chiesa è in primo piano rivolta a nord, il chiostro a sud, dopo il monastero. |
Nelle vicinanze: Dove dormire
Hotel
Hotel
Hotel
Hotel
Hotel
Residence
Nelle vicinanze: Dove mangiare
Ristoranti
Ristoranti
Ristoranti
Ristoranti con pizzeria
Ristoranti
Ristoranti
Trattorie
Ristoranti
Nelle vicinanze: Servizi
Guide cicloturistiche
Escursioni in Barca
Noleggio auto/scooter/bike
Diving
Posti Barca, pontili e porti turistici
Guide Turistiche
Bus da noleggio
Noleggio imbarcazioni
Nelle vicinanze: Altre attrazioni
Storia
Storia
Storia
Storia
Mare